Menu Blog
Ultimi post

Perché i vecchi aromi organici sono spariti dal mercato: residui, problemi tecnici e incompatibilità con le podmod

 

Perché i vecchi aromi organici sono spariti dal mercato: problemi tecnici, residui e mancanza di compatibilità moderna

Negli anni passati, gli aromi organici a base di estratti naturali di tabacco hanno rappresentato una nicchia molto apprezzata nel mondo dello svapo. Il loro profilo aromatico intenso e realistico li ha resi popolari tra gli utenti più esigenti, in particolare tra i possessori di atomizzatori rigenerabili. Tuttavia, oggi questi aromi sono praticamente scomparsi dal mercato. Perché?

1. Residui e incrostazioni: un problema tecnico

Gli aromi organici derivati da estratti vegetali rilasciano naturalmente residui carboniosi durante l’utilizzo. Questi residui tendono a depositarsi rapidamente sulla resistenza, riducendone l’efficienza, alterando il sapore e costringendo l’utente a sostituire o rigenerare la coil con frequenza molto alta.

In contesti professionali, si parla di degrado precoce della coil dovuto a sostanze organiche non completamente solubili o combustibili. Questo fenomeno è incompatibile con l’evoluzione dei dispositivi moderni.

2. Incompatibilità con i dispositivi attuali

Oggi la maggior parte degli utenti utilizza podmod o dispositivi con testine non rigenerabili. Questi sistemi non sono progettati per gestire aromi ad alto residuo: non possono essere smontati per la pulizia e non permettono rigenerazioni frequenti.

Risultato: chi utilizza un aroma organico su una podmod, nella maggior parte dei casi, compromette la coil in pochi ml di liquido. Un’esperienza frustrante, poco sostenibile nel tempo.

3. Costi di produzione e instabilità del prodotto

Gli aromi organici richiedono processi di estrazione lunghi, soggetti a variazioni tra lotti, e con una conservazione più delicata. Il risultato è un prodotto meno stabile, con margini ridotti per i produttori e difficilmente adattabile a un mercato che chiede affidabilità tecnica.

4. Il passaggio a formule moderne e più pulite

Per questi motivi, il mercato si è spostato verso aromi più stabili, tecnicamente compatibili con tutti i dispositivi e privi di componenti organici solidi. Aromi che offrono buona resa, pulizia della coil e una maggiore semplicità di utilizzo.

I F-MIX Farmacondo sono stati progettati con questo criterio: nessun residuo organico, massima compatibilità con podmod, e profili aromatici bilanciati per l’uso quotidiano.

Conclusione

La scomparsa degli aromi organici non è stata casuale. È stata dettata da fattori tecnici, evoluzione dei dispositivi, e necessità di un’esperienza di svapo più pulita, efficiente e accessibile a tutti.

Se cerchi aromi progettati per funzionare con i dispositivi di oggi, senza incrostare, puoi scoprire l’intera linea F-MIX Farmacondo.

Per i rivenditori, è disponibile anche l’accesso a Farmacondo Pro, con listini riservati e formati dedicati al canale B2B.

 
Pubblicato in: Sigarette elettroniche

Lascia un commento

Accedi per postare commenti